Come Tagliare I Finocchi Per Insalata?

Tagliate i finocchi a fettine sottili e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente (potete usare anche una mandolina). Tamponateli con un asciughino o con della carta assorbene. Metteteli in una ciotola, condite con l’olio extra vergine di oliva, salate e pepate.

Come si tagliano i finocchi alla julienne?

  1. Tagliate le foglie e i gambi del finocchio e togliete lo strato più esterno.
  2. Tagliate il finocchio a metà ed estraete la parte centrale.
  3. Adagiate metà del finocchio su di un tagliere e tagliere in modo da ottenere delle parti spesse 5 mm.

Come non far diventare nero il finocchio?

Una volta che i grumoli sono stati tagliati hanno una durata di pochi giorni e bisogna tenerli in frigorifero oppure metterli nel congelatore per prolungare la loro vita utile. Dopo il taglio dei finocchi, per evitare che anneriscano consiglio di bagnarli con abbondante limone, il cui aspro si sposa anche come sapore.

A cosa serve la mandolina in cucina?

La mandolina o affettaverdure è un utilissimo attrezzo da cucina per tagliare frutta e verdure in varie forme: a dischi, a fette, a fiammifero, a rete, a julienne. Ha l’aspetto di una classica grattugia da formaggio. Vedi anche Tagli di frutta e verdura.

Come si conservano i finocchi crudi?

Conservare i finocchi crudi

Il luogo ideale dove tenerlo deve essere buio e non troppo umido, con una temperatura tra i tre e i sei gradi. Va benissimo mettere questi ortaggi in una cassetta di quelle classiche da ortofrutta.

Come fare per sbiancare i finocchi?

Per Il porro e i finocchi (ma anche per il sedano) può bastare effettuare un semplice rincalzo una settimana prima della raccolta, riportando la terra alla base della pianta per circa un terzo della sua altezza e ricompattandola quando tenderà a franare.

See also:  Quanto Si Perde Mangiando Solo Insalata?

Cosa tagliare con la mandolina?

Quali cibi affettare con la mandolina? I più gettonati di solito sono zucchine, carote e patate. Ma è possibile affettare anche cetrioli e melanzane. Tra la frutta sì a pere e mele, perfette da tagliare a fettine.

Come evitare di tagliarsi con la mandolina?

Al contrario di quanto si potrebbe credere, gesti decisi rendono il taglio con la mandolina sicuro. All’inizio, munitevi dell’apposito accessorio per bloccare l’alimento da affettare che protegge le dita da tagli accidentali e fate tanta pratica.

Cosa usare al posto della mandolina?

4 LA MANDOLINA

Meglio quindi optare per un pelapatate o per il foro lungo e sottile della grattuggia, che magari non darà un risultato altrettanto veloce ed uniforme, ma che permette comunque di ottenere delle fettine sottilissime.

Come conservare in freezer i finocchi?

I finocchi si possono congelare precotti: sbollentare in acqua per pochi minuti, raffreddare e poi una volta freddi disporli nei sacchetti freezer Gelopiù Cuki.

Come si tagliano le carote a julienne?

Per tagliare le carote alla julienne iniziate lavando e asciugando bene le carote. Sistematele su un tagliere ed eliminate le estremità. Tagliate le carote a fette sottili circa mezzo centimetro. A seguire, dovrete ottenere delle striscioline dello stesso spessore.

Come tagliare le verdure a bastoncino?

Taglio a bastoncino (bâtonnet)

Per le verdure più lunghe e strette, come carote, zucchine e sedano, si inizia invece eliminando le estremità e dividendo in due parti uguali l’ortaggio, per poi procedere per ciascuna metà con tagli longitudinali, non troppo sottili. Dalle fette così ottenute si ricavano i bastoncini.

Come si tagliano le carote?

Dotatevi di un coltello affilato. Lavate, pelate le carote e tagliate le estremità, poi tagliatele in tre nel senso della lunghezza. Sovrapponete le fette e tagliate a listarelle. Infine tagliate a cubetti (1 cm per il taglio primavera, 5 mm per il taglio mirepoix e 2 mm per il taglio brunoise).

Leave a Comment

Your email address will not be published.