La coltivazione dell’insalata iceberg, alla pari delle altre lattughe, è molto semplice e non richiede particolari sforzi. La si semina a gennaio se si ha la possibilità di ripararla da temperature inferiori a 6 °C tramite tunnel o ambienti protetti, come il semenzaio; oppure in alternativa in piena primavera, da fine aprile a metà giugno.
Quando lattuga l’iceberg?
Pianta la lattuga iceberg sei-otto settimane prima dell’ultima gelata di primavera. Non farlo nei primi mesi dell’inverno o d’estate, altrimenti la pianta faticherebbe a crescere a causa delle temperature estreme. Se non sai quando arriverà l’ultima gelata nella tua zona, cerca questa informazione su internet.
Come realizzare i semi di lattuga iceberg?
Pianta i semi di lattuga iceberg in un vassoio per semi dai bordi bassi. Riempi il fondo di ciascuna cella del vassoio con del terriccio universale, poi interra i semi. Coprili con un sottile strato di terriccio. 3
Quando piantare l’insalata?
L’insalata può essere piantata e coltivata tutto l’anno, grazie alle sue diverse varietà: il periodo migliore è da febbraio a settembre. In terreno aperto, la si può seminare o piantare a più riprese a distanza di 45/60 giorni (se seminate) o due settimane (in caso di trapianto di piantine) per averla sempre pronta per la raccolta.
Quali sono le tipologie di insalata fresca?
Dalla lattuga al radicchio, ci sono tantissimi tipi di insalata coltivabili, alcune sono più adatte all’orto primaverile ed estivo, altre invece sono elencate tra gli ortaggi invernali. Con un’attenta gestione delle semine possiamo avere quindi insalata fresca praticamente tutto l’anno.
Quando si semina la regina dei ghiacci?
Semina: in file a dimora o in semenzaio da gennaio a settembre, a seconda delle varietà più o meno resistenti al caldo e alla montata a seme. Sotto tunnel a fine autunno-inverno. Trapianto: si effettua quando le piantine hanno 3-4 foglie e permette di risparmiare sull’acquisto dei semi delle varietà ibride.
Quando si può piantare l’insalata?
Il periodo di semina è molto ampio: dicembre/gennaio se tenute al riparo, febbraio/marzo in semenzaio o coltura protetta e poi in pieno campo da aprile fino a giugno. Le distanze dipendono dalla varietà di lattuga, le specie più note formano cespi grandi e richiedono distanze di almeno 35 cm tra le piante.
Come si raccoglie la lattuga iceberg?
Il raccolto
Quando la vostra insalata iceberg raggiungerà le dimensioni tipiche e ottimali, raccogliete in cespi recidendoli nettamente alla base. Come per le altre lattughe da cespo, si taglia tutto il cespo in una volta.
Quando trapiantare le piantine di insalata?
In genere le prime piccole piante di insalata possono venire poste a dimora in maggio, e i trapianti si continuano fino a che il clima lo consente; in genere si dirada il semenzaio, tenendo solo le piantine più larghe e vigorose, quando saranno di dimensioni tali per poter essere spostate, si trapiantano a dimora nell’
Come si chiama la regina dei ghiacci?
Lattuga regina dei ghiacci o Iceberg Adela.
Come seminare insalata Regina di maggio?
Può essere seminato tra febbraio e aprile direttamente a terra. Depositare a 1 cm di profondità e a distanza di circa 30 cm da fila a fila e 25 cm sulla fila, su terriccio umificato, un gruppo di semi. Tenere umido fino alla germinazione.
Quanto tempo ci vuole per crescere l’insalata?
La germinazione dovrebbe avvenire nel giro di una settimana ma giorno dopo giorno vedrete crescere sempre di più le foglie della vostra insalata che saranno pronte per essere colte.
In che luna si trapianta l’insalata?
La tradizione contadina consiglia di piantare l’insalata in luna calante: anche se si dice che la fase crescente sia positiva per lo sviluppo vegetativo fuori terra, nel caso dell’insalata bisogna evitare che monti a seme prima del tempo e si dice che la semina in fase calante sia d’aiuto in questo.
Dove posizionare l’insalata?
Il terreno adatto per l’insalata
Meglio innaffiare nelle ore più fresche, per non creare un elevato sbalzo termico che sarebbe dannoso. Questi accorgimenti valgono anche per la coltivazione sul balcone: mettete il vaso in posizione soleggiata, spostandolo a mezz’ombra in piena estate.
Come si coglie la lattuga?
Una volta che le foglie iniziano a comparire e sono lunghe circa 4 cm, si può iniziare a raccogliere la lattuga a cespo. Basta tagliare le singole foglie esterne o prenderne un mazzo e tagliarle con forbici o cesoie a circa un pollice sopra la corona della pianta.
Come raccogliere lattuga in vaso?
Abitualmente l’insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l’intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.
Come trapiantare le piantine di insalata?
Quando trapianterete le lattughe, in posizione ben soleggiata e a una distanza di circa 25 centimetri sulla fila e trenta fra le file, fate attenzione affinché il pane di terra fuoriesca dal terreno per un terzo. Dopo dieci giorni, concimate il suolo con del buon concime a base azotata.
Quante volte innaffiare l’insalata?
Il sole ci vuole, e tanto, per l’insalata, e con una serra o un buon telo, come anticipato, possiamo coltivare l’insalata tutto l’anno. Sempre che ci ricordiamo di innaffiarla giornalmente quando la temperatura si abbassa.
Quando trapiantare con la luna?
Luna calante
Siccome è la fase in cui si dice che le forze siano nella terra è quella indicata dal calendario lunare per la maggior parte dei trapianti di piantine da orto. Sempre in luna calante si vendemmia e si miete e si fanno potature e taglio legna.
Quando si semina lo spinacio invernale?
Utilizzate sementi di varietà adatte al ciclo autunnale-invernale, come lo spinacio “Gigante d’inverno”, il “Merlo nero” o il “Viroflay”. La semina degli spinaci si effettua da metà settembre a metà ottobre su un terreno posto in pieno sole e solo dopo aver lavorato la terra per almeno 25 cm di profondità.
Quando iniziare a seminare in semenzaio?
Il semenzaio è quindi un ambiente riparato che permette di far germogliare i semi grazie a una temperatura controllata, anticipando i tempi di diverse settimane. Quindi grazie al semenzaio invece che partire a seminare tra marzo e aprile si può preparare le piantine durante i mesi di gennaio e febbraio.
Quando piantare i semi della vinca?
La semina della vinca può avvenire nei mesi di gennaio-febbraio se tenete il semenzaio al chiuso, altrimenti attendete la primavera. Ma se seminerete tra gennaio e febbraio, avrete le prime piante fiorite nel mese di maggio.
Come si piantano i semi di gelsomino?
Avvia i semi
Per renderli leggermente più morbidi, immergi i semi di gelsomino in acqua tiepida per una notte prima di piantarli. Piantali in una miscela di terreno e coprili leggermente con il terriccio. Mantieni i semi in un ambiente caldo (almeno 20 gradi) e luminoso per incoraggiare la germinazione.