Abitualmente l’insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l’intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.
Abitualmente l’insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l’intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.
Quando raccogliere la lattuga da taglio?
La raccolta si effettua quando le foglie hanno raggiunto una lunghezza di almeno 12 cm, recidendole 1 cm sopra il colletto, in modo da poter ricavare almeno un secondo raccolto, a volte anche 3-4 raccolti dalle stesse piante.
Quali sono le insalate da taglio?
In questo periodo dell’anno, e per tutta l’estate, è possibile seminare il gruppo delle insalate chiamate “ insalate da taglio ”. Appartengono a questo gruppo la lattuga, l’indivia, il radicchio, la catalogna. Si consiglia di effettuare semine scalari (ogni 20-25 giorni) in modo da avere raccolti per tutta l’estate.
Come tagliare lattughino da taglio?
Le foglie vanno tagliate a circa 4-5 cm dal suolo quando le piantine hanno raggiunto i 10-15 cm di altezza; ricaccia rapidamente.
Come si taglia l’insalata?
Basta togliere il torsolo e dividere il cespo prima a metà, e poi di nuovo a metà. Girandole sul lato orizzontale, poi basta tagliare a striscioline. Ricordiamoci sempre di lavare la lattuga. Basta tenere le striscioline in ammollo con acqua e bicarbonato.
Quante volte innaffiare la lattuga?
Frequenza di irrigazione: 2 o 3 volte a settimana con tempo asciutto, in modo che non fiorisca. Qualità dell’acqua indifferente. Come acqua: con un annaffiatoio senza mele, intorno alla lattuga e senza bagnare il fogliame.
Quali sono le verdure da taglio?
I principali tagli delle verdure
- 1 – Taglio alla julienne.
- 2 – Taglio a brunoise.
- 3 – Taglio alla giardiniera.
- 4 – Taglio a macedonia.
- 5 – Mirepoix.
- 6 – Taglio alla matignon.
- 7 – Taglio alla chiffonade.
- 8 – Taglio concassé
Quali insalate ricrescono?
La rucola e le altre insalate da taglio si possono tagliare e far ricrescere, irrigando dopo ogni taglio.
Quali tipi di insalata da orto?
Ecco 6 insalate che crescono velocemente e ti garantiranno una ‘produzione’ continuativa:
Quando si pianta il lattughino?
Quando si semina il lattughino
La si può seminare a fine inverno (per un raccolto precoce ad inizio primavera) oppure in primavera inoltrata (per avere il raccolto in estate). Ottima è anche la semina autunnale, per raccogliere in tardo autunno o in inverno.
Come si coltiva il lattughino?
Sia il lattughino da taglio che la valeriana non hanno bisogno di essere re-invasati, vanno seminati direttamente in vasi o aiuole, non formano radici profonde quindi possono essere coltivate senza problemi in vasi piccoli, nei sacchi di juta (leggi qui), semplici balconiere o vasi bassi e larghi.
Cosa contiene il lattughino?
Il lattughino può assumere diverse colorazioni, dal verde chiaro al rosso cupo, a seconda dell’esposizione solare e del grado di maturazione. È ricchissimo di sali minerali, vitamine e fibre e, avendo proprietà sedative e analgesiche, può favorire la distensione dei muscoli e il sonno.
Come tagliare l’insalata fine?
Elimina gli ultimi 2-3 cm di gambo e le foglie esterne che appaiono danneggiate o appassite. Taglia il cespo in quattro spicchi, dividendolo prima a metà e poi tagliando entrambe le metà in due parti uguali. Tagliare la lattuga a spicchi prima di affettarla ti consentirà di ottenere delle striscioline sottili.
Come tagliare l’insalata alla julienne?
Le verdure vanno poi tagliate inizialmente a metà nel senso della lunghezza, per poi ricavarne dei tranci lunghi 4-5 cm, a questo punto si procede a tagliarli in fettine e successivamente in bastoncini, in gergo chiamati fiammiferi, molto sottilmente, in genere con uno spessore di 2 mm per lato.
Come si pulisce la lattuga romana?
La parte migliore della lattuga romana sono le foglie del ‘cuore’, dolci e di colore più chiaro. Dopo aver separato le foglie, sciacquatele sotto l’acqua corrente e asciugatele, preferibilmente in una centrifuga apposita, per evitare di rompere le foglie, nel caso in cui stiate preparando un’insalata con foglie intere.
Quando raccogliere l’insalata gentile?
Raccolta lattuga gentile
Per quanto riguarda la prima varietà, potrete raccoglierla, di norma, da giugno fino a novembre. La rossa, invece, è decisamente più precoce: sarà pronta da aprile o dopo soli 30 giorni dal trapianto in piena terra. Raccoglietele tranciando di netto la piantina alla base.
Quando raccogliere insalata foglia di quercia?
Coltivazione della lattuga foglia di quercia
La raccolta della lattuga si effettua dopo 30-40 giorni dalla semina, quando il cespo appare abbastanza voluminoso e le foglie sono ben formate.
Quanti tipi di lattuga ci sono?
Tipi di lattuga
Come si coltiva l’insalata romana?
La piantina di lattuga può essere trapiantata in vaso da febbraio a settembre in un vaso largo almeno 50 cm e alto 25 cm. Il terreno ideale per la coltivazione lattuga romana in vaso è lo stesso della coltivazione in orto. Si consiglia quindi un terreno fertile e ricco d’acqua.