Di solito si consiglia di iniziare già a gennaio, in semenzaio, per poi trasferire le piantine sotto tunnel. Se non si ha il tunnel, meglio iniziare in semenzaio più tardi, verso febbraio o addirittura marzo, per poi trapiantare la nostra insalata in campo.
Come piantare le piantine di lattuga?
La lattuga può essere seminata nei mesi invernali (dicembre/marzo) se tenuta al coperto o da aprile fino a giugno se posta in piena terra. Le distanze medie vanno dai 20 ai 30 cm. I semi (2-3 nella stessa buca di impianto) devono essere posti ad 1 cm di profondità.
Come e quando piantare l’insalata?
In genere le prime piccole piante di insalata possono venire poste a dimora in maggio, e i trapianti si continuano fino a che il clima lo consente; in genere si dirada il semenzaio, tenendo solo le piantine più larghe e vigorose, quando saranno di dimensioni tali per poter essere spostate, si trapiantano a dimora nell’
Quanto tempo ci vuole per far crescere l’insalata?
La lattuga si raccoglie prima che monti a seme, in genere entro gli 80-100 giorni di coltura, comprese le 2-3 settimane in semenzaio. La canasta è un po’ più lunga e monta a seme in 4 mesi ma si danneggia molto sulle foglie esterne, le lollo sono invece le più rapide a svilupparsi.
Come coltivare l’insalata in casa?
Procuratevi un contenitore e immergetevi la base del cespo intagliata per circa un centimetro. Posizionate la ciotola accanto ad una finestra che riceva abbastanza luce solare e dopo 15 giorni dovreste vedere le prime foglie e le radici. Ricordate di sostituire l’acqua del contenitore una volta al giorno.
Come trapiantare le lattughe?
Quando trapianterete le lattughe, in posizione ben soleggiata e a una distanza di circa 25 centimetri sulla fila e trenta fra le file, fate attenzione affinché il pane di terra fuoriesca dal terreno per un terzo. Dopo dieci giorni, concimate il suolo con del buon concime a base azotata.
Quante volte si annaffia la lattuga?
Frequenza di irrigazione: 2 o 3 volte a settimana con tempo asciutto, in modo che non fiorisca. Qualità dell’acqua indifferente. Come acqua: con un annaffiatoio senza mele, intorno alla lattuga e senza bagnare il fogliame.
Quando piantare l’insalata gentile?
Trapianto lattuga gentile
Sia la gentile che la gentile rossa si trapiantano per buona parte dell’anno, da gennaio-febbraio fino a settembre inoltrato.
Quando si piantano le piantine da orto?
Dalla metà di aprile le temperature dovrebbero stabilizzarsi. Il momento è opportuno per preparare l’orto, mettendo a dimora le piantine che abbiamo seminato oppure quelle acquistate nei contenitori alveolati.
Quando seminare insalata in semenzaio?
Quando farlo
Se usi un tunnel a freddo o un semenzaio, puoi cominciare a seminarle addirittura a gennaio e fermarti solo durante i mesi più caldi. Solitamente, la semina delle altre insalate inizia a febbraio, se usi il semenzaio; se preferisci la semina in pieno campo, aspetta marzo o addirittura aprile.
Come far crescere in fretta l’insalata?
La semina a spaglio è adatta per le insalate a ciclo breve, che germinano rapidamente e si raccolgono dopo poco tempo, con foglie giovani e tenere. Ad esempio possiamo attuarla per il songino, la rucola, la lattuga da taglio.
Quante volte innaffiare l’insalata?
Il sole ci vuole, e tanto, per l’insalata, e con una serra o un buon telo, come anticipato, possiamo coltivare l’insalata tutto l’anno. Sempre che ci ricordiamo di innaffiarla giornalmente quando la temperatura si abbassa.
Come mai l’insalata non cresce?
Poca acqua. Tutte le insalate richiedono tanta acqua per crescere bene. Nel momento in cui le innaffi poco o in modo irregolare, è probabile che le piantine soffrano e rimangano piccole. Il modo migliore per rimediare è quindi rivedere l’irrigazione e assicurarti che il terriccio sia sempre umido.
Cosa si può coltivare in casa?
8 ortaggi da coltivare dentro casa
Come si annaffia la lattuga?
Il modo migliore di annaffiare la lattuga è a pioggia, con un getto ampio e delicato, bagnando e rinfrescando anche le foglie, in modo da ripulirle anche da eventuali insetti ed evitarne il danneggiamento.
A cosa servono le palline di argilla espansa?
Argilla espansa a cosa serve
Viene utilizzato per la cura del giardino e dell’orto sfruttando la sua capacità drenante. Tra le sue applicazioni vi è anche quella nel campo dell’edilizia, dove viene utilizzato soprattutto per la sua capacità isolante e in grado di trattenere i liquidi.
Come si annaffia la lattuga?
Il modo migliore di annaffiare la lattuga è a pioggia, con un getto ampio e delicato, bagnando e rinfrescando anche le foglie, in modo da ripulirle anche da eventuali insetti ed evitarne il danneggiamento.
Come piantare insalata gentile?
La semina può essere fatta a file oppure a spaglio. Il seme va ricoperto con uno strato leggero di terra, appena 2 – 3 millimetri, per evitare difficoltà nella germinazione. E’ consigliato effettuare semine scalari (distanziate di circa 15 giorni), in modo da avere prodotto fresco per un periodo il più lungo possibile.
Come concimare la lattuga?
Per la fertilizzazione della lattuga consideriamo anzitutto azoto, fosforo e potassio. Per ogni tonnellata di prodotto (tab. 2) vengono asportati 3,1 kg di azoto, 0,9 kg di fosforo e ben 5 kg di potassio: quindi i macronutrienti sono tra loro in rapporto 3.1.5, con il potassio che fa la parte del leone.
Come seminare l’insalata regina dei ghiacci?
Piantumazione della lattuga regina dei ghiacci
Si semina da gennaio in campo aperto coperto, facendo attenzione a rispettare una distanza minima di 50-60 cm sulla fila di piante e di 1 m sulle file parallele della coltivazione, in modo da consentire il transito.