Come Piantare L Insalata Nell Orto?

L’insalata può essere seminata in tre modi: in vasetto, direttamente in campo a spaglio oppure sempre in campo ma a file ordinate. Prima della semina in ogni caso bisogna lavorare il terreno, smuovendolo con forca o vanga, e sminuzzando le zolle superficiali con zappa e rastrello in ferro.

Quando si pianta l’insalata nell’orto?

Il periodo di semina è molto ampio: dicembre/gennaio se tenute al riparo, febbraio/marzo in semenzaio o coltura protetta e poi in pieno campo da aprile fino a giugno. Le distanze dipendono dalla varietà di lattuga, le specie più note formano cespi grandi e richiedono distanze di almeno 35 cm tra le piante.

Come si trapianta l’insalata?

Quando trapianterete le lattughe, in posizione ben soleggiata e a una distanza di circa 25 centimetri sulla fila e trenta fra le file, fate attenzione affinché il pane di terra fuoriesca dal terreno per un terzo. Dopo dieci giorni, concimate il suolo con del buon concime a base azotata.

Quante volte si annaffia l’insalata?

Il sole ci vuole, e tanto, per l’insalata, e con una serra o un buon telo, come anticipato, possiamo coltivare l’insalata tutto l’anno. Sempre che ci ricordiamo di innaffiarla giornalmente quando la temperatura si abbassa.

Come si pianta la lattuga?

Come seminare della lattuga

La lattuga può essere seminata nei mesi invernali (dicembre/marzo) se tenuta al coperto o da aprile fino a giugno se posta in piena terra. Le distanze medie vanno dai 20 ai 30 cm. I semi (2-3 nella stessa buca di impianto) devono essere posti ad 1 cm di profondità.

Quando si pianta l’insalata gentile?

Trapianto lattuga gentile

Sia la gentile che la gentile rossa si trapiantano per buona parte dell’anno, da gennaio-febbraio fino a settembre inoltrato.

See also:  Insalata Russa Dove Nasce?

Quanto tempo ci vuole per crescere l’insalata?

La germinazione dovrebbe avvenire nel giro di una settimana ma giorno dopo giorno vedrete crescere sempre di più le foglie della vostra insalata che saranno pronte per essere colte.

Come si raccoglie l’insalata per farla ricrescere?

Abitualmente l’insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l’intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.

Cosa si trapianta in luna calante?

Luna calante

Trapiantare: agretti, barbabietole da orto, aglio, bieta da coste, carote, cavolo rapa, cipolle, fave, lattughe da taglio, piselli, prezzemolo, radicchi, rapa, ravanelli, rucole, scalogno, spinacio.

Quando irrigare le insalate?

I sistemi di irrigazione più adatti alla coltura dell’insalata sono la microaspersione e l’irrigazione a goccia. La microaspersione è il metodo migliore per irrigare la pianta all’inizio del suo ciclo di vita, indispensabile per umidificare il terreno uniformemente, fornendo alla coltura una quantità precisa di acqua.

Quando innaffiare le lattughe?

Quando annaffiare la lattuga

È consigliabile annaffiare la sera dopo il tramonto, così, non subendo lo shock termico eccessivo tra il fresco dell’acqua ed il caldo dell’aria, si evita la creazione di troppa condensa ed umidità e si riesce a minimizzare il rischio di insorgenza di malattie fungine.

Dove sono i semi della lattuga?

Tornando al focus di oggi, una volta che i fiori gialli iniziano a diventare capolini bianchi e lanuginosi, puoi tagliare la pianta e metterla ad asciugare su della carta. Una volta essiccata, potrai poi sfregare i capolini tra le mani e raccogliere i piccoli semi che emergeranno.

See also:  Da Cosa Deriva Insalata Russa?

Come si semina la lattuga in vaso?

TERRENO. Riempitelo con terreno mescolato a compost e alla base del vaso ponete un po’ di sabbia e ghiaia in modo da facilitare il drenaggio dell’acqua. Una volta preparato il terreno potete interrare i semi o le piantine: in entrambi i casi, fate in modo che vi sia una certa distanza.

Come far crescere l’insalata nell’acqua?

I semi di insalata vanno inseriti all’interno dei cubi di lana di roccia inumiditi (è raccomandabile non inserire più di cinque semi per ogni cubo) solo con acqua e poi sistemati all’interno della miniserra, ad una temperatura che può oscillare tra i 23 e i 28 gradi centigradi.

Quando si può raccogliere la lattuga?

La raccolta avviene in genere dopo 4-6 settimane dal trapianto, possibilmente al mattino presto recidendo alla base i cespi a circa un paio di centimetri dal suolo utilizzando un coltello o forbici molto affilate.

Come si semina la lattuga da taglio?

La semina si effettua direttamente a dimora, in piena terra o in vaso, tra febbraio e novembre nel Nord Italia e tutto l’anno nel Sud, a distanza di 30 giorni tra una semina e la successiva, in modo da avere un raccolto continuativo nell’arco dell’anno.

Come coltivare la lattuga canasta?

Come si semina la canasta

Da gennaio si può iniziare in semenzaio, per poi trapiantare sotto tunnel. Febbraio e marzo sono invece mesi adatti alla semina sempre in semenzaio per poi trapiantare in campo, mentre a partire dal mese di marzo e fino a metà maggio si può mettere il seme direttamente nel terreno dell’orto.

Leave a Comment

Your email address will not be published.