L’insalata può essere seminata in tre modi: in vasetto, direttamente in campo a spaglio oppure sempre in campo ma a file ordinate. Prima della semina in ogni caso bisogna lavorare il terreno, smuovendolo con forca o vanga, e sminuzzando le zolle superficiali con zappa e rastrello in ferro.
Quando si pianta l’insalata nell’orto?
Il periodo di semina è molto ampio: dicembre/gennaio se tenute al riparo, febbraio/marzo in semenzaio o coltura protetta e poi in pieno campo da aprile fino a giugno. Le distanze dipendono dalla varietà di lattuga, le specie più note formano cespi grandi e richiedono distanze di almeno 35 cm tra le piante.
Come mettere a dimora le piantine di insalata?
Come si semina la canasta
Da gennaio si può iniziare in semenzaio, per poi trapiantare sotto tunnel. Febbraio e marzo sono invece mesi adatti alla semina sempre in semenzaio per poi trapiantare in campo, mentre a partire dal mese di marzo e fino a metà maggio si può mettere il seme direttamente nel terreno dell’orto.
Quante volte si annaffia l’insalata?
Il sole ci vuole, e tanto, per l’insalata, e con una serra o un buon telo, come anticipato, possiamo coltivare l’insalata tutto l’anno. Sempre che ci ricordiamo di innaffiarla giornalmente quando la temperatura si abbassa.
Come si semina l’insalata da taglio?
La nostra lattuga va seminata direttamente nel luogo della dimora finale e la semina può essere effettuata a spaglio (la classica semina fatta a mano gettando i semi in terra) o lungo dei solchi (creati prima della semina per effettuarla in modo più regolare) distanziati di 20 centimetri.
Quando si pianta l’insalata gentile?
Trapianto lattuga gentile
Sia la gentile che la gentile rossa si trapiantano per buona parte dell’anno, da gennaio-febbraio fino a settembre inoltrato.
Come si trapianta la lattuga?
Quando trapianterete le lattughe, in posizione ben soleggiata e a una distanza di circa 25 centimetri sulla fila e trenta fra le file, fate attenzione affinché il pane di terra fuoriesca dal terreno per un terzo. Dopo dieci giorni, concimate il suolo con del buon concime a base azotata.
Come coltivare l’insalata sul balcone?
Procuratevi un contenitore e immergetevi la base del cespo intagliata per circa un centimetro. Posizionate la ciotola accanto ad una finestra che riceva abbastanza luce solare e dopo 15 giorni dovreste vedere le prime foglie e le radici. Ricordate di sostituire l’acqua del contenitore una volta al giorno.
Come far crescere l’insalata d’inverno?
Tra marzo e luglio inizia la semina di questa particolare insalata. Ti consigliamo di usare la tradizionale semina a spaglio, eliminando le piantine più deboli man mano che crescono. A fine settembre estirpa le piante con tutte le radici, taglia le foglie 2 centimetri sopra il colletto e spunta le radici.
Quando irrigare le insalate?
I sistemi di irrigazione più adatti alla coltura dell’insalata sono la microaspersione e l’irrigazione a goccia. La microaspersione è il metodo migliore per irrigare la pianta all’inizio del suo ciclo di vita, indispensabile per umidificare il terreno uniformemente, fornendo alla coltura una quantità precisa di acqua.
Quando innaffiare le lattughe?
Quando annaffiare la lattuga
È consigliabile annaffiare la sera dopo il tramonto, così, non subendo lo shock termico eccessivo tra il fresco dell’acqua ed il caldo dell’aria, si evita la creazione di troppa condensa ed umidità e si riesce a minimizzare il rischio di insorgenza di malattie fungine.
Quando seminare la lattuga da taglio?
Quando si semina il lattughino
La si può seminare a fine inverno (per un raccolto precoce ad inizio primavera) oppure in primavera inoltrata (per avere il raccolto in estate). Ottima è anche la semina autunnale, per raccogliere in tardo autunno o in inverno.
Quando si semina la cicoria da taglio?
Si può seminare questa cicoria in diversi mesi dell’anno, a partire da febbraio. Per favorire la pronta emergenza dei semi, bisogna lavorare il terreno finemente. La semina si può effettuare a spaglio, utilizzando circa 4 grammi di semi per mq.
Come si fanno i semi di insalata?
Tagliare la pianta
Una volta essiccata si può procedere sfregando tra le mani i capolini e raccogliendo i piccoli semi che poi andranno riposti in sacchetti di carta e all’interno di contenitori ermetici. Tenete i semi in un luogo fresco ed asciutto, in tali condizioni dureranno fino a cinque anni.
Quanto tempo ci vuole per far crescere l’insalata?
Rucola e lattuga sono piante che crescono velocemente, ideali per un raccolto rapido. La rucola impiega appena 30 giorni dalla semina, mentre alcune varietà di lattuga sono pronte in 40 giorni. Attenzione, però, perché dipende dalla varietà scelta: alcune insalate possono metterci addirittura 120 giorni per crescere.
Come fare l’orto in verticale?
Come fare un orto verticale
Per creare un orto verticale da balcone è sufficiente trovare uno spazio libero sulla parete che si affaccia su di esso. Per piantare le erbe aromatiche puoi usare alcune bottiglie di plastica usate o tazze da appendere al muro con delle fascette o dei chiodi.
Come piantare la gentilina?
La semina può essere fatta a file oppure a spaglio. Il seme va ricoperto con uno strato leggero di terra, appena 2 – 3 millimetri, per evitare difficoltà nella germinazione. E’ consigliato effettuare semine scalari (distanziate di circa 15 giorni), in modo da avere prodotto fresco per un periodo il più lungo possibile.
Quando si mettono le piante di pomodoro?
Quando piantare i pomodori nell’orto
In genere per coltivare pomodori in Italia si trapiantano tra aprile e maggio. Dove il clima è mite oppure sotto tunnel si può piantare anche a marzo, mentre posticipare a giugno va bene comunque anche se si rischia di accorciare il periodo di raccolta.