Come Fare Le Piantine Di Insalata?

L’insalata può essere seminata in tre modi: in vasetto, direttamente in campo a spaglio oppure sempre in campo ma a file ordinate. Prima della semina in ogni caso bisogna lavorare il terreno, smuovendolo con forca o vanga, e sminuzzando le zolle superficiali con zappa e rastrello in ferro.

Quando le piantine di insalata richiedono la luce?

Una volta cresciute le prime foglioline le piantine di insalata richiedono la luce. Il periodo di semina è molto ampio: dicembre/gennaio se tenute al riparo, febbraio/marzo in semenzaio o coltura protetta e poi in pieno campo da aprile fino a giugno.

Come avviene la raccolta dell’insalata?

La raccolta dell’insalata non è affatto difficile: nelle varietà da taglio, tagliate le foglie quando sono alte dai 7 ai 10 centimetri, in quelle da cespo invece dovete farle crescere fino a maturazione e tagliare alla radice. Va da sé che la prima varietà permette più raccolti, mentre la seconda non cresce più.

Quanto tempo ci vuole per far crescere l’insalata?

La lattuga si raccoglie prima che monti a seme, in genere entro gli 80-100 giorni di coltura, comprese le 2-3 settimane in semenzaio. La canasta è un po’ più lunga e monta a seme in 4 mesi ma si danneggia molto sulle foglie esterne, le lollo sono invece le più rapide a svilupparsi.

Dove si trovano i semi dell’insalata?

Tornando al focus di oggi, una volta che i fiori gialli iniziano a diventare capolini bianchi e lanuginosi, puoi tagliare la pianta e metterla ad asciugare su della carta. Una volta essiccata, potrai poi sfregare i capolini tra le mani e raccogliere i piccoli semi che emergeranno.

Come piantare i semi di insalata?

La procedura di semina è semplicissima: si pongono in postarelle 2-3 semi di insalata ad un centimetro di profondità. Ogni pianta sarà distante dall’altra almeno 35 cm, dato che i cespi di questa tipologia di lattuga sono destinati a crescere a dismisura.

See also:  Quante Calorie Ha Insalata?

Come mai non cresce l’insalata?

Poca acqua. Tutte le insalate richiedono tanta acqua per crescere bene. Nel momento in cui le innaffi poco o in modo irregolare, è probabile che le piantine soffrano e rimangano piccole. Il modo migliore per rimediare è quindi rivedere l’irrigazione e assicurarti che il terriccio sia sempre umido.

Quante volte innaffiare l’insalata?

Il sole ci vuole, e tanto, per l’insalata, e con una serra o un buon telo, come anticipato, possiamo coltivare l’insalata tutto l’anno. Sempre che ci ricordiamo di innaffiarla giornalmente quando la temperatura si abbassa.

Quando si può piantare l’insalata?

L’insalata può essere piantata e coltivata tutto l’anno, grazie alle sue diverse varietà: il periodo migliore è da febbraio a settembre.

Quando l’insalata va in semenza?

Nozioni principali: lattuga a cespo e da taglio

Tutte le lattughe comunque si mangiano prima che la pianta vada in “semenza” (80-100 giorni), quando cioè ancora presenta foglie tenere e croccanti.

Come raccogliere i semi di ortaggi?

Vi basterà raccogliere l’ortaggio maturo per poi tagliarlo a metà con un coltello ben affilato. Lasciate essiccare al sole le due metà ottenute e quando l’ortaggio si sarà completamente essiccato, potete estrarre i semini presenti al loro interno.

Come si riproduce la lattuga?

Come riprodurre la lattuga coltivata in orto

La lattuga si riproduce ed ottiene partendo dai semi, che vanno interrati. L’alternativa è utilizzare lo scarto dell’ortaggio commestibile: preferibilmente il fondo del cespo o le parti immangiabili perché deteriorate o rovinate delle foglie da taglio.

Come piantare semi di insalata in vaso?

Procuratevi un contenitore e immergetevi la base del cespo intagliata per circa un centimetro. Posizionate la ciotola accanto ad una finestra che riceva abbastanza luce solare e dopo 15 giorni dovreste vedere le prime foglie e le radici. Ricordate di sostituire l’acqua del contenitore una volta al giorno.

See also:  Come Conservare L Insalata?

Come si piantano i semi di lattuga?

Come seminare della lattuga

La lattuga può essere seminata nei mesi invernali (dicembre/marzo) se tenuta al coperto o da aprile fino a giugno se posta in piena terra. Le distanze medie vanno dai 20 ai 30 cm. I semi (2-3 nella stessa buca di impianto) devono essere posti ad 1 cm di profondità.

Quanti semi mettere nel semenzaio?

In linea di massima i semi devono essere coperti da uno strato di terriccio pari a 3 volte la loro lunghezza: ma esistono semi, come la lattuga, che hanno bisogno di luce per germogliare e vanno posti più in superficie.

Come si raccoglie l’insalata per farla ricrescere?

Abitualmente l’insalata viene raccolta a taglio, oppure prelevando l’intera pianta. Nel primo caso si colgono tutte le foglie, tagliandole poco sopra al colletto. Per avere un nuovo raccolto si attende che ricacci. Per le insalate da cespo invece si toglie tutta la pianta e dovrà poi essere riseminata.

Come si concima l’insalata?

Bisognerà annaffiare attorno alla piantina cercando di non bagnare le foglie. La concimazione, poi, dovrà avvenire ogni mese e mezzo utilizzando concimi per piante da orto. In alternativa è possibile utilizzare dei fertilizzanti naturali come lo stallatico prodotto dall’essiccazione di escrementi.

Come coltivare l’insalata gentile?

Ricordate di trapiantare la vostra gentilina (Lactuca sativa secalina, se volete chiamarla con il suo nome scientifico) mantentendo una distanza di almeno 25 centimetri sulla fila e almeno 30 tra le file stesse. La gentile ama il sole: posizionatela in modo che ne abbia in abbondanza!

Che semi si possono mettere nell’insalata?

Nel caso delle insalate potrete scegliere i vostri semi preferiti, dai semi di zucca ai semi di girasole. I semi di sesamo, ad esempio, sono ottimi abbinati alla rucola.

See also:  200 Grammi Di Insalata Quante Calorie?

Come seminare la canasta?

Come si semina la canasta

Da gennaio si può iniziare in semenzaio, per poi trapiantare sotto tunnel. Febbraio e marzo sono invece mesi adatti alla semina sempre in semenzaio per poi trapiantare in campo, mentre a partire dal mese di marzo e fino a metà maggio si può mettere il seme direttamente nel terreno dell’orto.

Quando è la luna buona per seminare?

Luna buona per la semina

Facendo riferimento a quanto detto in precedenza, è dunque possibile dire che la semina dei vegetali che crescono sotto terra va effettuata con luna calante, mentre la semina di vegetali che crescono sulla superficie va fatta con luna crescente.

Leave a Comment

Your email address will not be published.