Forno Combinato: cos’è? Scoprite tutte le funzioni Il tuo browser è obsoleto. Per una maggiore sicurezza, velocità e in generale per una migliore esperienza su questa pagina, ti consigliamo di aggiornarlo o utilizzarne uno diverso. Il forno è un elettrodomestico indispensabile per ogni cucina e spesso offre numerose funzioni. In questa guida metteremo a confronto le diverse tipologie di forno combinato per aiutarvi a scegliere quello che fa per voi. Fino a qualche tempo fa il termine forno combinato veniva usato per indicare quegli elettrodomestici che, oltre alla tradizionale funzionalità statica, avevano anche la modalità ventilata.
Oggi tutti i forni nascono già con la possibilità di scegliere se cuocere i cibi in modalità statica o per convezione e il termine forno combinato viene impiegato per indicare i modelli dotati di ulteriori funzioni aggiuntive, come il microonde, gli impulsi di vapore e la cottura a vapore. Viene inoltre utilizzato per indicare i modelli di microonde che hanno anche la funzione grill.
Il forno microonde combinato è un elettrodomestico che unisce alla modalità di cottura a microonde la funzione grill con cui è possibile cuocere anche quei cibi che hanno bisogno del calore diretto per formare in superficie la crosticina. Il con microonde racchiude in un solo elettrodomestico sia le caratteristiche di un forno elettrico da incasso, che offre la possibilità di cuocere i cibi in, sia le funzionalità di un forno a microonde,
A volte è possibile trovare anche dei modelli di forno a vapore combinato con microonde. Le sue dimensioni possono essere quelle standard di un forno da incasso (cm.H60xL60 circa), oppure anche più compatte (cm.H45xL60 circa). Il suo funzionamento è identico a quello di un qualsiasi altro forno, con in più l’aggiunta delle funzioni con microonde,
Questo permette di scongelare, riscaldare e cuocere più velocemente alcuni cibi utilizzando un unico elettrodomestico.
- La scelta di un forno combinato da incasso con microonde ha diversi vantaggi,
- Il più importante è che non dovrete acquistare due elettrodomestici distinti cosa che vi permetterà di sfruttare al meglio lo spazio nella vostra cucina.
- Ma non è finita qui!
- Grazie ad alcune delle funzioni dei forni combinati con microonde Siemens potretepotrete:
- Scegliere facilmente fino a 15 diverse funzioni di cottura grazie al comodo display, anche completamente touch;
- controllare da quanto tempo è acceso il forno e monitorare il livello di temperatura;
- impiegare la funzione coolStart per cuocere velocemente i cibi surgelati, senza dover preriscaldare il forno;
- sfruttare la funzione varioSpeed per ridurre anche del 50% i tempi di cottura;
- cucinare senza difficoltà moltissimi piatti, grazie ai programmi preimpostati ;
- cuocere più pietanze contemporaneamente e in maniera uniforme, grazie alla funzione termoventiata HotAir 4D;
- scongelare, riscaldare e cuocere gli alimenti con la funzione microonde, che può essere integrata anche con le modalità statica e ventilata e con il grill;
- pulire il forno più velocemente, con la funzione di autopulizia pirolitica activeClean (disponibile su alcuni modelli)
- controllare il vostro elettrodomestico da remoto, grazie alla app (solo per alcuni modelli).
Alcuni forni combinati con microonde sono dotati anche di una funzionalità aggiuntiva, che permette di sfruttare le proprietà degli impulsi di vapore per cuocere i cibi
- Il è un elettrodomestico da incasso, che unisce alle modalità di cottura statica e ventilata anche la cottura a vapore,
- Grazie ad esso è possibile cuocere i cibi in modo più sano e delicato, oppure potenziare arricchire le modalità di cottura tradizionali, per avere cibi più croccanti all’esterno e morbidi all’interno, o per ottenere prodotti da forno lievitati e cotti alla perfezione.
- Per sfruttare le proprietà della cottura a vapore, è sufficiente riempire il serbatoio dell’acqua nascosto dietro al frontalino del forno e impostare il programma desiderato.
Bisogna fare attenzione, però, a non confondere il forno combinato a vapore con il forno a vapore, Il primo ha le dimensioni di un normale forno da incasso, può raggiungere temperature che superano i 100° e sfruttare diverse modalità di cottura. Il forno a vapore, invece, viene chiamato anche steamer o vaporiera e ha dimensioni più compatte, come quelle di un forno a microonde, ed è dotato della sola modalità di cottura con il vapore, che non supera i 100° e non consente di arrostire gli alimenti o cuocere i prodotti da forno che hanno bisogno di alte temperature.
Mentre i forni combinati a vapore uniscono alle modalità di cottura statica e ventilata anche quella a 100% vapore, i forni con impulsi di vapore non possono cuocere i cibi con la sola forza del vapore. Essi sono progettati per erogare un getto di vapore di intensità variabile durante la cottura, che permette di regalare ai cibi una maggiore croccantezza, o morbidezza, a seconda dell’alimento cucinato.
Il forno combinato a vapore rappresenta la sintesi ideale di tutte le modalità di cottura che un elettrodomestico di questo tipo può offrire. Ecco quali sono i vantaggi che si possono ottenere usando un forno combinato a vapore:
- sfruttare le modalità di cottura più classiche per scongelare, riscaldare, cuocere ed essiccare i cibi;
- sfruttare le proprietà del vapore per cuocere verdure, carni, pesce, contorni o dolci
- utilizzare la funzione di rigenerazione per riscaldare delicatamente i piatti già pronti o congelati, o ancora per cuocere in modo non aggressivo i dolci che necessitano di una cottura lenta;
- usare la funzione di lievitazione per far lievitare gli impasti e preparare lo yogurt fatto in casa;
- cuocere carne, pesce, verdure e dessert in sottovuoto, alla temperatura massima di 95°, così da ottenere piatti più saporiti e salutari;
- cucinare senza difficoltà numerose ricette, grazie ai programmi preimpostati;
- controllare facilmente lo stato del forno anche quando si è lontani, grazie alla app Home Connect (presente in alcuni modelli);
- preparare dolci perfetti, grazie al Baking sensor (presente in alcuni modelli), Per attivarlo è sufficiente selezionare il tipo di dolce che si desidera cuocere e il forno farà il resto;
- cuocere alla perfezione la carne, grazie al termometro per arrosti integrato in alcuni modelli;
- pulire la camera interna del forno e il serbatoio dell’acqua senza fatica, grazie alle funzioni di autopulizia pirolitica (presente in alcuni modelli ad impulsi di vapore) e al sistema di decalcificazione
Il forno combinato con microonde e il forno combinato a vapore sono entrambi pratici ed efficienti, in quanto racchiudono in un solo prodotto le funzioni di più elettrodomestici. Ciò consente non solo di recuperare spazio in cucina, ma anche di rendere più facile la preparazione dei pasti.
- a cosa vi serve il forno e cosa cucinate, Siete amanti della cottura sana e leggera o preferite le ricette dalla tradizione? Desiderate uno strumento più semplice che vi permetta di cuocere e riscaldare i cibi, o avete necessità di un elettrodomestico che vi permetta anche di preparare piatti complessi?
- quanto tempo dedicate alla cucina, In cucina vi limitate a usare le funzioni principali per preparare velocemente i vostri pasti, oppure preferite uno strumento che vi consenta di dare spazio alla vostra passione per la cucina?
- quanto è grande l’ambiente in cui andrà inserito l’elettrodomestico. Se avete poco spazio a disposizione ma desiderate poter cuocere i vostri cibi in più modi diversi, un forno dotato di più funzioni, soprattutto nella versione compatta, potrebbe essere la soluzione adatta a voi.
In generale, un forno combinato con microonde è l’elettrodomestico perfetto per chi desidera avere a disposizione le funzionalità principali di un forno elettrico e di un forno a microonde in un unico strumento e soprattutto per chi vuole risparmiare tempo.
Come funziona il forno combinato?
Forno microonde combinato: le altre funzioni – I forni combinati offrono sempre di più funzionalità di cottura extra, La più importante è sicuramente la funzione Crisp di Whirlpool che altri brand hanno adottato usando nomi diversi. Si tratta di una modalità di cottura che combina microonde, grill e ventilazione.
La particolarità sta nell’utilizzo di un apposito piatto doratore antiaderente che, riscaldandosi, permette di cuocere a puntino anche la parte inferiore degli alimenti. Il risultato è la formazione di una gustosa crosticina esterna e in sostanza non fa altro che simulare la cottura al forno tradizionale e la frittura (con il vantaggio di essere più veloce e di necessitare pochissimo olio).
Un’altra interessante funzione è la cottura a vapore, Anche in questo caso serve un accessorio dedicato, ovvero la vaporiera per microonde, Grazie ad essa è possibile cuocere gli alimenti al vapore, in particolar modo le verdure ma anche la carne e il pesce, creando in pochi minuti ricette sane e leggere.
Anche questa opzione può essere sfruttata da sola oppure in combinazione con il grill o la ventilazione, per impedire ad esempio che i cibi si secchino eccessivamente durante la cottura. In conclusione, un forno combinato è in grado di offrire tutto quello di cui hai bisogno in cucina per dare libero sfogo alla tua creatività senza limiti di spazio.
Inoltre, è consigliato a chi va di fretta ma non vuole rinunciare a mangiare bene e a portare in tavola una dieta gustosa e sempre diversificata, Capacit : 40 litri; Potenza : 900 W; Larghezza : 59.5 cm; Altezza : 45.5 cm; Profondit : 56 cm; Larghezza incasso : 56 cm; Altezza incasso : 45 cm; Profondit incasso : 55 cm; – € 29 gratis Consegna gratuita Tipologia : Forno a microonde combinato; Larghezza : 54.4 cm; Capacit : 39 litri; Potenza microonde : 1100 W; Colore : Nero/argento; Tipologia : Forno a microonde combinato; Larghezza : 48.9 cm; Capacit : 23 litri; Potenza microonde : 800 W; Colore : Bianco; Tipologia : Forno a microonde combinato; Larghezza : 49 cm; Capacit : 33 litri; Potenza microonde : 900 W; Colore : Argento;
Cosa sapere prima di comprare un microonde?
Potenza – Stabilita la tipologia di forno a microonde che si vuole acquistare, è altresì importante valutare quali sono le potenze generate dalle tecnologia di cottura base, ovvero quella a microonde e quella del grill. Potenza microonde Varia dai 400 ai 1000 W.
- Una potenza maggiore eccita di più le molecole permettendo di cuocere gli alimenti più velocemente (si parla solitamente di una differenza di pochi secondi).
- I prodotti che offrono la possibilità di selezionare diversi livelli di potenza risultano più versatili, poiché consentono di utilizzare le microonde per cuocere o scaldare diversi tipi di alimenti (congelati, da cuocere, da riscaldare).
Potenza grill Va rapportata alle dimensioni interne del forno. Più è alto il wattaggio, più la resistenza si riscalda velocemente. Più il forno è grande, maggiori saranno i tempi per il riscaldamento a parità di potenza. Meglio quindi un forno a microonde con una buona potenza del grill.
A cosa serve l’Inverter nel microonde?
Forni Microonde Inverter – Rivoluzione in cucina I forni a microonde tradizionali funzionano solo a potenza massima e alternano di continuo accensioni e spegnimenti per simulare i valori intermedi e bassi. La tecnologia Inverter invece si basa su un altro principio: può emettere microonde con continuità indifferentemente dal livello di potenza selezionato (alto, medio e basso) e non solo su quello massimo, garantendo in questo modo una cottura molto più omogenea, Decongelamento A tutti è capitato di mangiare una pietanza riscaldata – una lasagna, per esempio – in apparenza calda, ma poi gelida al suo interno. Questo non accade con i forni microonde inverter: grazie a questa tecnologia il decongelamento è uniforme e il cibo non inizia a cuocere all’esterno se dentro è ancora congelato.
- Ma i vantaggi dalla tecnologia Inverter non riguardano solo uniformità di cottura, riscaldamento e scongelamento dei cibi.
- Ecco una serie di altri benefici tangibili: – Gusto : il sistema Inverter regola la potenza destinata alla cottura di ogni alimento rispettandone le caratteristiche ed esaltando il gusto e la fragranza di ogni piatto.
– Spazio : Grazie alle ridotte dimensioni del circuito, lo spazio esterno è stato ottimizzato e la capacità interna dei forni è invece aumentata. Questo significa poter cucinare maggiore quantità di alimenti.
– Tempo : L’emissione continua delle microonde a potenza variabile velocizza i programmi di cottura, scongelamento e riscaldamento. – Risparmio : L’efficienza del sistema Inverter garantisce un risparmio energetico del 50% in stand by e del 10% in fase di utilizzo. IL TEAM PAGANINI GRAZIANO & C.
: Forni Microonde Inverter – Rivoluzione in cucina
Cosa significa Combi grill?
E’ la funzione che combina i vantaggi delle microonde e della resistenza superiore. Questa funzione è ottima per cuocere al gratin e per ottenere una cottura del cibo croccante fuori e morbida dentro.
Come capire se il forno e autopulente?
Una volta finito il programma di pulizia, il forno autopulente ti avvisa con un segnale acustico: apri l’elettrodomestico e passa semplicemente un panno umido per eliminare i residui carbonizzati.
Quanto costa 1 ora di microonde?
Considerando un prezzo dell’energia elettrica indicativo di 0,50 euro/kWh, con un microonde da 750 W si ottiene un costo energetico di circa 0,06 euro per 10 minuti di funzionamento.
Quanto deve essere potente un forno a microonde?
Come usare il forno a microonde per scongelare o riscaldare gli alimenti – La potenza da impostare varia in base alla pietanza e in base alle quantità. Per scongelare pietanze delicate, è consigliato di impostare una potenza di 90 100 watt. Per scongelare e/o continuare la cottura di cibi precotti, va impostata una potenza di 180 watt.
Cosa sapere prima di comprare un microonde?
Potenza – Stabilita la tipologia di forno a microonde che si vuole acquistare, è altresì importante valutare quali sono le potenze generate dalle tecnologia di cottura base, ovvero quella a microonde e quella del grill. Potenza microonde Varia dai 400 ai 1000 W.
- Una potenza maggiore eccita di più le molecole permettendo di cuocere gli alimenti più velocemente (si parla solitamente di una differenza di pochi secondi).
- I prodotti che offrono la possibilità di selezionare diversi livelli di potenza risultano più versatili, poiché consentono di utilizzare le microonde per cuocere o scaldare diversi tipi di alimenti (congelati, da cuocere, da riscaldare).
Potenza grill Va rapportata alle dimensioni interne del forno. Più è alto il wattaggio, più la resistenza si riscalda velocemente. Più il forno è grande, maggiori saranno i tempi per il riscaldamento a parità di potenza. Meglio quindi un forno a microonde con una buona potenza del grill.
Che potenza deve avere un buon forno a microonde?
Potenza – La potenza di un elettrodomestico è il segnale di quali sono i tempi entro i quali lavora e della qualità dei risultati. Di norma, un buon forno a microonde ha una potenza che viaggia tra gli 800 e 1200 watt. Le potenze più elevate, in genere, sono destinate a quei modelli con la funzione grill, che richiedono una cottura più approfondita.