Insalata di spinaci, porcini e mazzancolle spadellate

Mari, Monti e ……… Campagna !!

Per gli eterni indecisi o per i palati piu’ fini l’abbinamento del pesce con i prodotti del bosco o della campagna sono i piatti ideali che mettono d’accordo tutti.

Negli anni abbiamo visto di tutto anche abbinamenti azzardati ed a volte anche io mi sono lanciata ma devo dire che poi e’ veramente difficile fare abbinamenti sbagliati: abbiamo imparato a bilanciare l’acidita’ dei frutti di bosco o di alcuni frutti con la dolcezza dello scapo crudo e freschissimo o con i pesci affumicati,abbiamo , a fare  la classica e regionale pasta e fagioli con le cozze tipica dei paesi del sud italia, piuttosto che la cucina marchigiana che propone uno spaghetto con calamari, pomodorino e funghi misti.

Qualunque sia la vostra passione iniziate a provare con queste ricette con pochi pesci farete anche piu’ piatti quindi manteniamo basso il costo della spesa.

Insalata di spinaci, porcini e mazzancolle spadellate 

16 mazzancolle

Spinaci qb

2 Funghi Porcini medi

Fettina di pane casareccio

Olio extra vergine

3 spicchi aglio

Peperoncino fresco

Pepe

Limone

Semplicemente pulite con la carta da cucina le cappelle dei funghi e con uno spilucchino togliete la parte terrosa del fungo. Pulite sempre con lo spilucchino un poco anche il gambo e poi completate l’operazione con la carta da cucina per togliere eventuali residui di terra.

Affettateli.

Mette in padella olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio.

Appena iniziano gli spicchi a scaldarsi intingete la vostra fettina di pane e fatelo bruscare.  Mettetelo da parte.

Nella stessa padella mettete un altro filo di olio e saltate i porcini in padella con un poco di pepe a fuoco vivo. Solo quando avranno assunto un colore dorato e saranno cotti aggiungerete il sale e metteteli da parte.

Continuate sempre nella stessa padella saltate anche le mazzancolle con un filo di olio. Sono pronti quando virano di colore.

Condite i vostri spinaci in una ciotolina (il quantitativo a vostro desiderio) con 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva, sale e 2 gocce di limone.

Prendete il vostro piatto di portata e disponete sul fondo gli spinaci, i funghi, le mazzancolle, il peperoncino fresco tagliato sottilmente, una grattugiata appena accennata di limone e lateralmente la fettina di pane bruscato.