La Pavlova e’ un dolce classico dell’Australia e della Nuova Zelanda che sembrerebbe sia stato creato nel 1926 dallo chef di un hotel a Wellington, in Nuova Zelanda, e così chiamato in onore della ballerina Anna Pavlova. L’attribuzione dell’invenzione tuttavia non è certa, e alcune ricerche suggeriscono che possa essere nata in Australia nello stesso periodo, ferma restando la dedica al nome della ballerina, che allora era in tour nei due paesi oceanici.

5 albumi o 150 gr di albumi
150 gr di zucchero semolato fino
150 di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
1 cucchiaino di amido di mais
250 ml di panna
Frutti di bosco qb
Come fare la meringa
Mette nella planetaria gli albumi appena sbattuta con una forchetta. Iniziate a montare lentamente incorporate lo zucchero semolato e poi lo zucchero a velo setacciato, le gocce di limone e il cucchiaino di amido di mais
Montate per circa 10 minuti finta quando la meringa non sarà lucida e di consistenza si formerà un becco d’uccello sulla frusta.
Accendete il forno a 100° versione statica.
Nel frattempo su un foglio di carta forno fate un cerchio con una matita della grandezza della pavlova che desidera : come calco usate una tortiera di 24 cm di diametro.
Per distribuire la meringa potette usare o la sac a poche o usate la paletta formando prima la base e poi fate un cornicione .
Ponete la meringa in forno per circa 2 ore con lo sportello del forno appena aperto magari fermato con una presina.
Riempimento e decorazione
Montate la panna nella planetaria . Riempite la meringa oramai fredda e decorate con i frutti di bosco che più’ preferite.