Famiglia Brassicaceae SpecieBrassica oleracea Nome comune Cavolo broccolo
Il cavolo cappuccio, il cavolo verza e il cavolo rapa sono coltivati e raccolti in ogni stagione dell’anno; il cavolfiore e i cavolini di bruxelle in primavera, autunno e inverno; i cavoli broccoli in inverno e i cavoli broccoli ramosi, detti broccoletti, in autunno

per 2 Persone
300 gr di Broccoletti crudi
200 gr di Calamari
Olio Extra vergine di Oliva
2 spicchi di aglio
Limone
Sale e Pepe
Pulite i vostri broccoletti togliendo le parti gialle e le foglie piu’ dure e vecchie. Sciacquateli , scolateli.
Pulite anche i calamari: staccate la testa, con le dita togliete la parte interna della sacca facendo fuoriuscire la cartilagine e poi togliete la pelle magari con della carta assorbente per facilitarvi l’operazione.
Pulite la testa togliendo gli occhi con il coltello ed il dente che e’ posto in mezzo ai tentacoli: bastera’ fare una pressione dalla parte opposta dei tentacoli e viene via. Sciaquateli e tagliateli e fettine.
Prendete una padella e mette un filo di olio con 2 spicchi di aglio ed i broccoletti.
Terminata la cottura mettete i broccoletti nel vostro piatto formando un nido.Nella stessa padella aggiungete un altro filo di olio e poi fateci cuocere i calamari. Salate e cuocete per circa 7-10 minuti. A fine cottura una bella spruzzata di limone e metteteli subito sopra i broccoletti.

Usate del peperoncino da mettere a crudo oppure nella cottura del broccoletti.