Tempi di diete o disintossicazione.
Non chiamiamola dieta perche’ chi cucina non puo’ stare a dieta altrimenti che cuoco e’ !
Però ci sono dei momenti in cui mi fa molto piacere mangiare piu’ leggero e con questo non sto dicendo meno buono.!
Però ci sono dei momenti in cui mi fa molto piacere mangiare piu’ leggero e con questo non sto dicendo meno buono.!
Anzi quando uno sta attento, io personalmente, tendo molto ad utilizzare erbette, spezie e tutto cio’ che possa aiutare a dare maggior gusto.
E proporio l’altra sera e’ nata una semplicissima ma gustosissima insalata che vista la stagione dovete replicare il piu’ velocemente possibile.
La cosa poi che mi piace e’ unire i vegetali con la frutta, che essa sia fresca o secca : la reputo una bella unione e poi di un sapore. e cosi e’ nata questa.
Insalata di Puntarelle, Finocchio, Arance e Alici
Puntarelle Romane 500 gr circa
1 finocchio
2 arance
10 alici fresche
Limone
Olio
Sale & Pepe
Aceto
Barba del finocchio
Aglio
3-4 acciughe sotto’olio
Come prima cosa occorre pulire le puntarelle che tutti sappiamo essere la cicoria catalogna.
Potete prenderle gia pronte o farle voi .
I finocchi andranno lavati, pulire dalle foglie piu’ esterne eventualmente dure e rovinate. Tagliarli a meta’ e non buttate la barba che utilizzerete dopo.
Tagliatele a julinne finissima andando a togliere la base ( il culetto del finocchio la parte piu’ fibrosa) e lasciate in ammollo dentro una ciotola.
Prendete le vostre arance pelate dalla buccia e tagliatele formando delle rondelle fini.
Pulite le alice deliscandole ed eviscerandole. Ponetele in un piatto con olio e limone e fateli marinare per circa 2 ore.
Passate le due ore saranno come cotte ma non lo sono cosi prendete una padella mettela sul fuoco e quando sara’ calda metteteci le alici e fategli prendere calore: un minuto per lato e’ più che sufficente.
Fatele raffredare.
In un mortaio mettete 1 spicchio di aglio pelato, 3/4 acciughe sott’olio e pestate formando una crema. Aggiungete aceto e olio a gusto e mischiate ancora un poco.
A questo punto assemblate. In una bella ciotola capiente disponete sotto le puntarele sopra i finocchi, le arance, le alici , le barbe un bel pizzico di sale , la salsa d’acciughe, olio evo e pepe.
Che altro dire…
