E dopo il bianco e nero mi sembra molto opportuno dare anche risalto ai colori di Petra ed alla sua bellezza e quindi senza idugiare oltre via ad una serie di foto.. e uno stuzzichino delizioso.
Pane Pita
La Pita è il pane tondo, piatto e morbido tipico della Grecia e di molti altri paesi del Medioriente. La Pita viene impastata con farina, lievito, acqua e olio e fatta lievitare due volte; poi viene cotta in forno spennellata con olio e acqua.
500 gr di farina (di cui 1/3 integrale)
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino zucchero
Lievito 20 gr
300 gr di acqua tiepida
2 cucchiaini di olio
Nella planetaria versate la farina bianca setacciata e poi quella integrale . Scioglete il lievito nell’ acqua e lentamente impastate , aggiungete l’olio, la farina e per ultimo il sale.
Se dovesse risulare appiccisolo l’mpasto aggiungere un poco di farina sino alla consistenza giusta.
Formate una palla che metterete a lievitare in un contenitore unto sino al raddoppio.
Formate una palla che metterete a lievitare in un contenitore unto sino al raddoppio.
Dividete l’impasto in circa 8/10 palline che rimetyterere a lievitare avvolto nella plastica unta.
Fate lievitare e nel frattempo accendete il forno al massimo 240 °.
Prendete le palline stendetele dandogli una forma tonda. Mettete sulla placca del forno gia calda e prima di informare inumidire la superifice della pita ed infornare per circa 5 minuti dipende molto da cuoce il vostro forno, quindi navigate a vista.
Fate una pita per volta cosi non si secchera’ la superficie.
Falafel
350 g di ceci secchi
1 cipolla
1 spicchi d’aglio
2 cucchiaini di cumino
Coriandolo tritato
pepe
sale
olio
Per prima cosa lasciate in ammollo per almeno una notte i ceci.
Tritateli nel mixer con aglio, cipolla, il coriandolo, il cumino, sale e pepe, fino ad ottenere un composto fine ed omogeneo. Lasciate quindi riposare per 2 ore.
Trascorso questo tempo, formate delle polpette schiacciate che friggerete in una padella con tanto olio di semi di arachidi.
Panino con Falafel
Uno streetfood veramente molto sfizioso e buono che contiene tutti i sapori ed odori della cucina Araba con i suoi ceci, il cumino la tahina e il coriandolo.
Fragranti polpettine di ceci appunto Falafel avvolte nel pane pita ed insaporito con cubetti di pomodori e cetroli e cipolla in salsa tahina e per i piu temerari una gustosa salsa rossa piccante e slurp gnam gnammmmmm