Da sempre intorno il famosissimo proverbio ” Al contadino non far sapere quando e’ buono il formaggio con le pere” ci sono state svariati libri, storie e soprattutto ricette.
E quindi come potevo non esserci anche io in questa grande famiglia.
Il tutto nasce da fatto che sono stata contattata dalla ditta Mauri che produce formaggi e devo dire che con grande gentilezza mi hanno omaggiato di alcuni prodotti dai caprini light al caprino fatto con latte di bufala e del gongorzola e cosi proprio oggi , appena rientrata da una bella corsetta e visto che era l’ora di pranzo mi e’ venuto in testa un classico dei classici:
Formaggio con le pere.Si lo so, niente di nuovo direte…. Beh in primis e’ fatto con le mie manine e secondo e’ che avevo un calo di zuccheri e quindi mi sono sparata questo dolce.
Si per me si inserisce tranquillamente nei dolci anche per come l’ho pensato quindi passo all’azione.
Il tutto nasce da fatto che sono stata contattata dalla ditta Mauri che produce formaggi e devo dire che con grande gentilezza mi hanno omaggiato di alcuni prodotti dai caprini light al caprino fatto con latte di bufala e del gongorzola e cosi proprio oggi , appena rientrata da una bella corsetta e visto che era l’ora di pranzo mi e’ venuto in testa un classico dei classici:
Formaggio con le pere.Si lo so, niente di nuovo direte…. Beh in primis e’ fatto con le mie manine e secondo e’ che avevo un calo di zuccheri e quindi mi sono sparata questo dolce.
Si per me si inserisce tranquillamente nei dolci anche per come l’ho pensato quindi passo all’azione.
Pere Kaiser e Gorgonzola Dolce

2 pere Kaiser
Gorgonzola dolce Bontàza Mauri (cliccate su Mauri per vedere le linee di prodotto)
1 di bicchiere d’acqua
4 cucchiai di zucchero di canna chiaro
1 Bicchierino di grappa di Pigato
Pepe
Sale Azzuro dell’Iran
Ho messo in una padella l’acqua con lo zucchero ed l’ho fatto sciogliere. Nel frattempo ho pulito le pere dalla buccia , tagliate a meta’ e pulita dai semi interni formando una piccola conca.
Appena il liquido e’ pronto ho messo in padella le pere a fuoco vivo e subito aggiunto il bicchierino di grappa e le ho lasciate cuocere per circa 7 minuti.
Nel frattempo ho preso un pezzo di gorgonzola non ne serve molto direi che 3 cucchiaini di gorgonzala vanno benissimo e l’ho intiepitido per 5 secondi nel microonde. Appena il tempo di farlo ammorbidire.
Quando vedete che il liquido delle pere si e’ ristretto e comincia a caramellarsi e’ tutto pronto.
Ho sistemato le pere nel piatto ed ho riempito la fossetta con il formaggio morbido gorgonzola. Ho poi preso il liquido caramellato e distribuito sopra a forma di cerchio, un poco di pepe grattugiato e due chicchi di sale dell’ Iran.
Servire caldo.
Appena il liquido e’ pronto ho messo in padella le pere a fuoco vivo e subito aggiunto il bicchierino di grappa e le ho lasciate cuocere per circa 7 minuti.
Nel frattempo ho preso un pezzo di gorgonzola non ne serve molto direi che 3 cucchiaini di gorgonzala vanno benissimo e l’ho intiepitido per 5 secondi nel microonde. Appena il tempo di farlo ammorbidire.
Quando vedete che il liquido delle pere si e’ ristretto e comincia a caramellarsi e’ tutto pronto.
Ho sistemato le pere nel piatto ed ho riempito la fossetta con il formaggio morbido gorgonzola. Ho poi preso il liquido caramellato e distribuito sopra a forma di cerchio, un poco di pepe grattugiato e due chicchi di sale dell’ Iran.
Servire caldo.
Ricetta semplice ma sinceramente scicchettosa anche perche’ l’origine di questo accostamento era cosi considerato.
Provatelo e mi saprete dire..
E con questo dolce partecipo al contest di dolci ma non troppo “Un dolce per i nostri papa ”