Ci siamo.!!! Mese pieno di produzione tra conserve, marmellate e liquori. Potevo dimenticarmi dei liquori?? Io no.. Iniziano nuove sperimentazioni e produzioni di altri liquori invece gia testati.
Nel passato vi h0 fatto conoscere Basilichello
Ottimo liquore profumato al basilico, digestivo che vi consiglio una forte produzione. E’ veloce e semplice per i reperimento della materia ed e’ ottimo d’inverno.

Ed ultimo ma non per importanza L’Arancello
Con il suo profumo di arancia ricorda molto un noto liquore e’ stato da me apprezzatissimo soprattutto in cucina poiche’ l’ho utilizzato per fare bagne appunto al profumo di agrumi..
Il Liquore alle Erbe del Balcone di Ale
E’ molto semplice e per ora posso solo farvi vedere le erbe che ho utilizzato poiche’ sono a macerare con l’alcool. Per Il liquore definitivo dobbiamo attendere ancora un mesetto,. Ma noi portiamoci avanti e poi a settembre beviamo .
In una recipiente ho messo circa 5 ramoscelli di menta piperita, Salvia 5 foglie, Rosmarino 2 rametti, basilico 4/5 foglie, un poco di buccia di lime ed ho innaffiato il tutto con 500ml di alcool a 95°. Lascero’ il recipiente al buio per circa 20 gg ( vediamo che colore assumerà il liquido) e poi aggiungero’ circa 500 ml di acqua nella quale vorrei sciogliere circa un 300/400 gr di zucchero e circa 8 chiodi di garofano. Lascerò’ riposare per circa 1 mese e poi si assaggia.
CilieginoSto facendo macerare la polpa e noccioli di circa 300 gr di ciliege belle mature con 500 ml di alcool a 95°. Tra circa 20 gg o forse piu’, filtrerò’ ed aggiungerò’ 600/700 ml di acqua e circa 400 gr di zucchero. Vorrei ottenere un liquore dolce e non eccessivamente forte.
Per tutti gli aggiustamenti dobbiamo aggiornarci a fine Agosto.