Sull’onda del programma del Gambero Rosso circa un mese fa’ ci si e’ riuniti a Firenze con altri concorrenti per organizzare l’evento di Murlo.
In quell’occasione ci si e’ buttati in cucina a preparare un dolce di cui ci aveva parlato Allan Bay durante il programma.
Con alcune piccole variazioni direi che questa torta ha una crema strepitosa….

Per 1 torta da 24 cm di diametro.
7 uova,
Zucchero a velo g 150,
farina g 100,
fecola o maizena g 50,
poca scorza di limone grattugiata
Per la crema:
burro g 250,
zucchero a velo g 150
2 tuorli d’uovo
cioccolato amaro g 150
1 cucchiaino di kirsch.
Per la glassa:
zucchero g 150
Disegnate su carta da forno 6 cerchi di 25 cm di diametro e tagliateli con una forbice.
Spalmateli con l’impasto allo spessore di 1 cm e cuoceteli in forno a 160° uno dopo l’altro per 2’, ma controllando a vista, la superficie non deve assolutamente scurire.
Man mano che li togliete dal forno, rovesciateli su una gratella per fermare la cottura ed eliminate la carta: è più importante di quanto sembri.
Con un coltello pareggiate tutti i dischi, e tenete da parte il disco più bello per la glassa finale.
Per la crema, montate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero a velo e unite, uno dopo l’altro, i tuorli. Aggiungete il kirsch e poco per volta il cioccolato sciolto a bagnomaria. Spalmate la crema su 5 dischi e metteteli uno sull’altro, coprendo anche i lati con la crema.
Per la glassa di copertura, tagliate l’ultimo disco in 12 spicchi: se non lo fate, può capitare che cercando di tagliare la glassa, che è dura, si schiacci la torta, che è antiestetico. Sciogliete in una padella il burro, aggiungete lo zucchero e il succo di limone e caramellate. Copriteli uniformemente i 12 spicchi con la glassa, eliminando la parte che cola fuori. Componete gli spicchi sopra la torta e servitela, tagliando la torta fra spicchio e spicchio.

Che dirvi provate ma magari evitate di bere prima 2 negroni !!!