Oggi Parliamo di PIROZHKI – Cucina Russa 1° parte

Pronti via ! Siamo partiti.!!

Avevo avuto l’occasione di conoscere Giulia la Rossa nel raduno di Foodies di marzo e ne ero rimasta affascinata.
A parte il fatto che banalmente e’ una bella donna dentro e fuori , con una carica di simpatia che sprigiona ogni volta che sorride, e’ una persona disponibilissima e molto affabile e dimenticavo Russa di origine.
E voi direte: ” che c’entra il fatto che e’ Russa?? ” Nulla se non il fatto che potenzialmente potevo conoscere la cucina Russa se avesse fatto delle lezioni..
E cosi e’ stato. Appena ho visto che si avventurava in lezioni di cucina russa non me lo sono fatta ripetere due volte e cosi armata di macchinetta, grembiule e tanto entusiasmo ieri sera sono arrivata dalla Rossa di sera ed ha avuto inizio una bella avventura.
Ma cominciamo subito dalle fine e cioè’ dalle fissazione dei foodblogger con le foto.
CUCINA RUSSA – Pirozhki
Cosa sono ..?? I pirozhki sono panini a base di pasta lievitata cotti al forno o fritti farciti con una varietà di ripieni. Essi possono contenere ripieni dolci -based come stufati o frutta fresca (mele, ciliegie, albicocche, tritata di limone , ecc) , marmellata, o ricotta , un vegetale di riempimento ( purè di patate, funghi , cipolle e uova, cavolo ), carne o pesce , un riempimento farina d’avena mescolata con carne o Frattaglie.
Impasto lievitato per piroghi
1kg farina 00, 5 uova, 130gr di burro fuso o olio vegetale, 150 ml di latte tiepido, 4 cucchiaini di zucchero, 1 cucchiaino di sale, 200 ml di acqua tiedipa, 50 gr di lievito di birra, 2 cucchiaini di zucchero
Scogliere nell’acqua tiepida lo zucchero e il lievito, coprite il tutto con pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 10-15 minuti finché non farà’ una schiuma. In una grossa ciotola setacciare la farina e poi aggiungere le uova precedentemente sbattute, il burro, sale e per ultimo il lievito sciolto. Lavorare l’impasto per circa 15 minuti finché non sarà’ un po’ incordato. L’impasto rimane molto morbido. Adagiate l’impasto dentro una grossa pentola/ciotola precedentemente imburrata e mettelo in forno spento a riposare per circa 60 minuti. Considerate che questo impasto tenderà’ a diventare più’ del doppio.
Fatta la lievitazione siete pronti a preparare i vostri pirozhki.
Per fare ciò’ occorre prendere un quarto dell’impasto e stenderlo con il mattarello in una sfoglia di circa 3-4 mm. Ritagliate i cerchi con un bicchiere o un coppapasta di circa 8-10cm, sistemate al centro di ogni cerchio il ripieno e poi sigillare a mo’ di barchetta, pizzicando con le dita la pasta.
Questa operazione potrebbe risultare complessa cosi vi metto un breve filmato per semplificare l’operazione sigillo.
Fatto il vostro pirozhki si procede in due modi.

Se volete friggerli fatelo subito in olio bollente ed abbondante per circa 4-5 minuti.

Se li cuocete in forno lasciateli riposare in teglia per altri 15 minuti poi spennellate con un tuorlo ed infornate per circa 10-15 minuti a 220 ° .
Ripieni per Pirozhki
“SALATI”
Ripieno Carne
400 gr di carne macinata
1 cipolla
1 uovo
3-4 cucchiai di latte
sale
pepe
La cosa piu’ importante di questo ripieno e’ la cipolla e la carne. L’ideale sarebbe usare un tritatutto insieme in maniera tale da ottenere un succo di cipolla che si amalgama perfettamente con la carne tritata.
Se non l’avete a disposizione il tritatutto, tritate a mano o con il robot la cipolla in maniera finissima e mischiate a mano il tutto cercando di far amalgamare il tutto il piu’ possibile per bene alla carne .
Poi procedete con al solito: uovo , latte , sale e pepe. Facendo cosi si ottiene un ripieno umido perfetto sia da fritto che da forno.

Ripieno Cavolo

1 kg di cavolo cappuccio,
2 uova sode
1 cipolla
20gr di burro
sale
Affettare il cavolo, sbollentarlo 3-4 minuti e strizzare,
Nel frattempo rosolare la cipolla tritata , aggiungere il cavolo e lasciare a cuocere per qualche minuto. Togliere dal fuoco ed aggiungere le uova precedentemente tagliate a pezzetti piccoli piccoli. Aggiustate di sale.

“DOLCE”
Ripieno Mele per Pirog Grande
6-8 mele, 1 cucchiaio di burro, 2 cucchiai di zucchero , 1/2 cucchino di cannella
Sbucciare le mele privandole del torsolo e tagliare a pezzetti. Sciogliere il burro in padella, aggiungere lo zucchero creando una sorta di caramello. Versare le mele, spolverare con la cannella e farle saltatre qualche minuto facendo ridurre il loro succo. Lasciare intiedipire le mele prima di usarla. Stendere la pasta sottile di 3-4 m e metterla in una tortiera facendo in nodi che esca un po’ fuori da bordi. Versare le mele e rivestire il tutto con altro strato di pasta. Pizzicate i bordi della pasta con le dita e fate un foro nel centro per far uscire il vapore: spennelate il tutto con il tuorlo dell’uovo. Cuocete in forno per circa 30-40 minuti dipende dalla dimensione della tortiera.

La cosa piu’ importante e’ che il fondo della torta sia colorito il che significhera’ che e’ cotta.

Le dosi sopra descritte dell’impasto e dei ripieno servono per circa 50 pirozhki e 1 uno grande in una tortiera di circa 26 cm di diametro.

e dato che ci sono partecipo al contest…

Alla prossima puntata e………….. Bon Appetit !!!