Coratella con i Carciofi…….

Un classico della cucina Romana e un piatto tipico delle tavole durante le Feste di Pasqua.

È costituito dalle interiora dell’animale ” L’abbacchio ” e in particolare almeno da polmone, fegato e cuore…e da un altro prodotto con la bandiera tipica laziale : il carciofo.
Coratella (d’abbacchio) con i carciofi
Tenete presente che a casa nostra si fa praticamente ad occhio non c’e’ una ricetta scritta ne quantita’ precise… Qui sotto vi metto come dovrebbe essere o come e’ quella che vedete in foto
2 Coratelle
6/7 carciofi
Cipolla
olio
sale
pepe
due dita di vino bianco
Pulite per bene le coratelle e tagliatele a pezzettini. Pulite i carciofi e tagliateli a fettine sottili e metteteli in acqua con limone.
Mettete in padella olio e cipolla tagliata sottilmente: appena dorata mettete in padella prima il polmone e poi il cuore. A cottura avanzata, aggiungere carciofi e fegato. Aggiustate di sale e pepe. A cottura quasi ultimata bagnate con vino. Servire calda.. rigorosamente calda !!!
Non pensate a questo piatto come un secondo am anche come un buon antipastino magari servito una bella fettina pane bruschettato …